Descrizione
I grafici a barre contengono tutte le informazioni finanziarie utili di uno strumento: il minimo, il massimo di periodo e il valore di apertura e chiusura. Ogni periodo osservato è rappresentato da una barra verticale tanto più lunga quanto maggiore è il range di prezzo tra il minimo e il massimo. A sinistra di questa barra, un segno orizzontale indica il prezzo di apertura mentre a destra quello di chiusura.
Il grafico a barre ha la stessa funzionalità del grafico a candele giapponesi. Il vantaggio di queste ultime sta nell’uso del colore, che fornisce istantaneamente informazioni.